Incontriamo il mondo!
Un vero incontro, quello di domenica 13 maggio all’Auditorium comunale di Fondi, con colori, suoni, danze, poemi e poesie, racconti di vita vissuta e sapori di ben 7 nazionalità: Myanmar, Pakistan, Siria, India, Georgia, Burundi e Russia. Ogni nazionalità ha presentato la propria bandiera e poi ci ha regalato un pezzo della propria cultura. Quanta ricchezza, quanta bellezza, quanta umanità!
Nella semplicità di una serata amichevole abbiamo scoperto dei veri talenti, che vivono a Fondi …nascosti!
La maggior parte delle persone che si sono “esibite” sono donne che seguono il corso di italiano offerto da qualche anno, grazie all’aiuto di alcune volontarie, al Centro Culturale Il Cortile dell’Aquinate.
Alcune di esse lavorano come badanti, altre si occupano dei figli trascorrendo numerose ore a casa da sole.
Con le signore, specialmente quelle che vengono da qualche anno e non solo, si è instaurata una bella relazione semplice e vera.
Abbiamo l’impressione che si sentano semplicemente accolte.
Noi del Cortile dell’Aquinate ci auguriamo che molti fondani abbiano la possibilità di scoprire le risorse dei tanti immigrati che nella nostra città vivono, sperano, sognano e forse anche, per diverse cause, soffrono;
ed è vero che la conoscenza abbassa i timori e produce vicinanza e la vicinanza si trasforma in apprezzamento. Questo lo scopo di questa – e speriamo di altre – serate multiculturali.
Il nostro più grande desiderio? È il più banale, quello che sembra scontato: vedere in coloro che arrivano da lontano, prima di tutto, delle persone.
Ringraziamo i volontari, i soci e gli amici che con la loro disponibilità e le loro competenze ci hanno permesso di realizzare questa bellissima serata!
Suor Florenza
P.S. Le signore PAKISTANE hanno espressamente chiesto di non essere fotografate né filmate; ecco perché tra le foto mancano quelle pakistane.
Seguici sui nostri canali Social
L’Associazione “Il Cortile dell’Aquinate” di Fondi utilizza anche gli strumenti digitali per promuovere i propri valori fondanti. Se vuoi restare in contatto o conoscerci meglio, seguici sui nostri canali Social!
Contatta l’Associazione compilando il form
Potrebbe interessarti anche…
Presentazione del libro Ariosto al Narragansett
“Ariosto al Narragansett. In viaggio verso casa” è l’intrigante titolo del libro di Giovanni Mastrobattista presentato al Castello martedì 27 dicembre scorso “Ariosto al Narragansett. In viaggio verso casa” è l’intrigante titolo del
Corso di italiano per donne straniere
Un corso per sentirsi "a casa" Il nostro corso, che è ripartito poco più di un mese fa, ha lo scopo di dare autonomia a delle donne che si trovano catapultate in un
Aiuto allo studio per bambini e ragazzi
Dopo scuola al Cortile dell'Aquinate Dal 13 ottobre scorso, dopo la pausa estiva, il Doposcuola del Cortile dell’Aquinate-APS ha ripreso con 30 bambini e ragazzi dalla prima elementare fino al terzo anno delle
Multiculturalità: l’incontro tra le varie etnie di Fondi
Il 9 ottobre scorso, si è svolto il “Primo” incontro multiculturale di conoscenza tra la cittadinanza e le varie etnie di Fondi. In realtà, per noi del Cortile, non si tratta di una
In viaggio nel mondo
Campo per ragazzi organizzato dal “Centro Culturale Il Cortile dell’Aquinate-APS” (Fondi) Si è concluso a Fondi il nostro annuale “campo d’estate” (27 giugno – 1° luglio), proposto ai ragazzi dai 6 agli 11