“Ariosto al Narragansett. In viaggio verso casa” è l’intrigante titolo del libro di Giovanni Mastrobattista presentato al Castello martedì 27 dicembre scorso

“Ariosto al Narragansett. In viaggio verso casa” è l’intrigante titolo del libro di Giovanni Mastrobattista presentato al Castello martedì 27 dicembre scorso. A una sala gremita e attenta, l’autore ha esposto la genesi del libro, la scelta del titolo, i temi caratterizzanti il romanzo. La narrazione autobiografica si intreccia con altri temi affacciandosi su altri orizzonti: il viaggio – fisico/geografico e metaforico – i bambini, il territorio fondano con i suoi personaggi di riferimento, la storia, la guerra, la migrazione. Tanti aneddoti, “estorti” a mamma Liliana e zia Maria, arricchiscono il romanzo nel quale si scorrazza attraverso il tempo e lo spazio, con grande disinvoltura.

E per noi del Cortile è stato come se, idealmente, avessimo continuato il “Viaggio nella bellezza”, nella terza edizione (10-11 giugno c.a.) che parlava di migrazioni da e verso Fondi, con storie di speranza e amarezza, sacrifici e vittorie, proprio come nel romanzo di Mastrobatttista. Abbiamo avuto la presenza del Sindaco Maschietto, il quale ha confessato di conoscere molto bene i luoghi e le vicende narrate, alcune delle quali vissute in prima persona.

Non resta che augurare: buona lettura!

Suor Florenza op

Potrebbe interessarti anche…

In viaggio nel mondo

2 Luglio 2022|

Campo per ragazzi organizzato dal “Centro Culturale Il Cortile dell’Aquinate-APS” (Fondi) Si è concluso a Fondi il nostro annuale “campo d’estate” (27 giugno – 1° luglio), proposto ai ragazzi dai 6 agli 11

Viaggio nella bellezza 2022

12 Giugno 2022|

3^ edizione - I "tanti" volti del bello Partenze e arrivi da e verso Fondi QUEI PANNI VOLUTAMENTE SCOMPOSTI... ... buttati lì. La sola coreografia in grado di disegnare la vita dei migranti: