Viaggio nella bellezza, II edizione
Lo scorso week end, con l’associazione Il Cortile dell’Aquinate, abbiamo vissuto dei bei momenti, accompagnati dalla buona affluenza del pubblico, con il secondo viaggio nella bellezza. Quest’anno il tema scelto è stato “Nel buio la luce”.
La prima serata siamo partiti da un commento al quadro «Notte stellata» di V. Van Gogh che ha presentato l’insieme del programma. Suor Florenza e Padre Talmelli, un religioso che è anche un tenore, ci hanno regalato un concerto lirico molto apprezzato. Suor Federica ci ha magnificamente introdotto ai brani eseguiti per gustarli meglio. Anche la poesia vi ha trovato posto con il testo di Peguy sulla speranza, ben declamato dalla giovane attrice Cristina Ammendola.
L’indomani, dopo una testimonianza di suor Florenza sull’accoglienza della malattia nella sua vita, il monaco tenore, che allo stesso tempo è uno psichiatra, ha tenuto una bellissima conferenza sulla sua esperienza di medico, intervento molto concreto e quindi alla portata di tutti.
Nel frattempo anche i ragazzi provenienti da diverse nazionalità, (alcuni dei quali portatori di ipoacusia), hanno rappresentato un quadro di Caravaggio «La canestra di frutta», che Gerardo Faiola, professore di Arte e immagine, aveva preparato con loro e che ha magnificamente introdotto.
Ancora bellezza con la danza: è la volta di una donna, Irene De Santis, che, attraverso la coreografia e la semplicità della sua tenuta dai colori contrastanti (un mantello nero da un verso e color oro dall’altro) ha ripreso il tema di questo viaggio. Non sono mancati neanche gli strumenti: piano, violino, flauto, batteria..
c‘è stato di che poter sognare e riflettere sulle ombre e le luci nella nostra vita!
E la scenografia? Dei bei pannelli delicatamente illuminati da alcune «candele romantiche», specialità di suor Thérèse Marie.
Il prossimo viaggio nella bellezza? Comincia già a ronzare in testa… l’evangelizzazione passa anche attraverso questo e il feedback positivo del pubblico ci incoraggia a proseguire l’avventura.
Suor Marie Jean Mouton-Brady
Seguici sui nostri canali Social
L’Associazione “Il Cortile dell’Aquinate” di Fondi utilizza anche gli strumenti digitali per promuovere i propri valori fondanti. Se vuoi restare in contatto o conoscerci meglio, seguici sui nostri canali Social!
Contatta l’Associazione compilando il form
Potrebbe interessarti anche…
Presentazione del libro Ariosto al Narragansett
“Ariosto al Narragansett. In viaggio verso casa” è l’intrigante titolo del libro di Giovanni Mastrobattista presentato al Castello martedì 27 dicembre scorso “Ariosto al Narragansett. In viaggio verso casa” è l’intrigante titolo del
Corso di italiano per donne straniere
Un corso per sentirsi "a casa" Il nostro corso, che è ripartito poco più di un mese fa, ha lo scopo di dare autonomia a delle donne che si trovano catapultate in un
Aiuto allo studio per bambini e ragazzi
Dopo scuola al Cortile dell'Aquinate Dal 13 ottobre scorso, dopo la pausa estiva, il Doposcuola del Cortile dell’Aquinate-APS ha ripreso con 30 bambini e ragazzi dalla prima elementare fino al terzo anno delle
Multiculturalità: l’incontro tra le varie etnie di Fondi
Il 9 ottobre scorso, si è svolto il “Primo” incontro multiculturale di conoscenza tra la cittadinanza e le varie etnie di Fondi. In realtà, per noi del Cortile, non si tratta di una
In viaggio nel mondo
Campo per ragazzi organizzato dal “Centro Culturale Il Cortile dell’Aquinate-APS” (Fondi) Si è concluso a Fondi il nostro annuale “campo d’estate” (27 giugno – 1° luglio), proposto ai ragazzi dai 6 agli 11